13/06/2024
"Ciao. Chi sei?" 'Non è educato chiedere il nome senza prima dire il proprio' "Non fare lo spiritoso. Sono Massimo, ti ho creato io. Sei qui per presentarti a chi non ti conosce, bestione." 'Il fatto che tu mi abbia creato non è una scusa per dimenticare le buone maniere' "Va bene, hai ragione. Ora vuoi presentarti, cortesemente? In Italiano, la maggior parte della gente che legge non conosce il latino né il tedesco" 'D'accordo, se insisti. Mi chiamo von Wolfart. Gottfried von Wolfart da Solingen, in Germania.' "Non fare il verso a James Bond, non sei una spia. Di che ti occupi?" 'Beh, sono un soldato di ventura. Un mercenario. So che nella vostra epoca non suona bene ma nella mia era un mestiere rispettabile. La mia famiglia lo esercita dal X secolo, forse da prima. Un mio antenato si distinse nella battaglia di Andernach al servizio dell'imperatore Ottone I' "Sembri robusto. Quanto sei alto?" 'Una canna, siciliana... Va bene quasi due metri per 110 kg. più o meno.' " Però! Non passi inosservato!". 'In effetti no. Soprattutto nella mia epoca, la prima metà del XV secolo.'" La mazza flangiata è la tua arma preferita?" Si, non è come questa che ho qui ma si''" Contro chi combatti e con chi?"' Con mio cugino Robert e altri, difendiamo le coste italiane dai corsari saraceni. "una br**ta gatta da pelare"' I saraceni non sono granché singolarmente ma non finiscono mai! Più li sconfiggi più tornano.''" Parliamo di te. Che tipo sei?" 'Sono sempre allegro, ho voglia di scherzare anche in battaglia. Mi piacciono le donne, che raramente mi dicono no, ma da un po'... Basta. Non voglio dire altro per scaramanzia. ' " Va bene. Hai combattuto molte battaglie"' Beh sì. Albania, Serbia, Rodi, Otranto .. Ho perso il conto. Ora basta però, avrei un impegno' "Va bene, ultima domanda. Chi combatte meglio, tu o tuo cugino?" 'Io sono difficile da ba***re non fosse altro che per la stazza, ma Roberto ha un specie di dono. In molti, lo hanno scambiato per l'arcangelo Michele. Questo gli pesa, a volte.' " Grazie. In bocca al lupo. " 'Viva il lupo!'